Acquista Vestito da sposa online: 5 consigli per non sbagliare abito
La pandemia ha contribuito in modo decisivo ad ampliare il mercato dello shopping online ma se ci siamo ormai abituate ad acquistare tute, abiti per la quotidianità e accessori ci sono settori come quello del wedding dove la scelta del vestito può mettere davvero in crisi.
Il vestito da sposa non è “un vestito” ma “il vestito” e non c’è margine d’errore: le fotografie ce lo ricorderanno ogni giorno e soprattutto sentirci nei panni sbagliati in un giorno così importante può rovinare tutto.
Oggi vi sveliamo quindi 5 consigli per non sbagliare vestito da sposa anche acquistandolo online.
5 consigli per non sbagliare vestito da sposa online
Il settore wedding si sta adeguando al momento e sono sempre più i designer ad offrire il servizio di acquisto online; per evitare di sbagliare però ecco 5 tips che possono salvare il vostro matrimonio.
1. Non affidarti a servizi low cost, scegli l’artigianalità
Ci sono tante cose su cui potete pensare di risparmiare ma tra queste non deve esserci mai l’abito da sposa.
Non vi stiamo dicendo ovviamente di dover spendere cifre esagerate ma di considerare in modo più attento il rapporto qualità prezzo; prima di fare l’acquisto fate in modo di conoscere l’azienda, il progetto e magari anche il designer in modo da comprendere se lo stile e la qualità proposti vi convincono. L’artigianalità fa davvero la differenza: significa indossare prodotti realizzati su misura, prestando attenzione al vostro corpo, al vostro stile e alle vostre idee.
2. Consultate i social e le recensioni
Le opinioni delle altre spose sono più che mai fondamentali: fate in modo di visionare le recensioni e prestate attenzione che queste siano vere. Un modo in più per scoprire i prodotti dell’azienda è cercare l’hashtag sui social o controllare tra le foto in cui il brand è taggato. Infine per essere davvero sicure prima di premere clic al momento dell’acquisto potete digitare il nome del marchio sui motori di ricerca, per scoprire cosa altre spose e clienti abbiano da dire.
3. Non pensate al vestito da sposa in modo slegato dalla cerimonia
Tutte prima o poi abbiamo sognato di indossare l’abito da principessa ma è davvero ciò di cui avete bisogno?
La risposta può essere affermativa o negativa ma è importante immaginarvi sia lungo la navata che durante il ricevimento: se state pensando di organizzare un matrimonio in spiaggia ovviamente ci vorrà uno stile diverso da una location storica come un castello.
4. Contattate il servizio clienti
Il servizio clienti è fondamentale per qualsiasi shop online ma lo è ancora di più per uno store che vende anche abiti da sposa; mettete per iscritto tutte le domande che desiderate rivolgergli poiché nonostante venda gli abiti online è comunque a disposizione per rendere felici le spose.
5. Ordinate con largo anticipo
Immaginate cosa potrebbe accadere se l’abito fosse in ritardo o non arrivasse: così come dal vivo anche online è importante il tempismo. Ordinate il vostro abito da sposa nei negozi o su internet diversi mesi prima delle nozze, questo vi darà modo eventualmente anche di provvedere con modifiche in caso di necessità.
Lo shopping online può essere motivo di stress, ancora di più se si tratta di un vestito da sposa . Siamo a disposizione in caso vogliate valutare l’acquisto del vostro vestito da sposa presso il nostro e-shop, potete anche contattarci per informazioni precise e richieste di personalizzazioni.
Scopri la categoria Matrimonio e scopri il vestito da sposa perfetto per te!
Attraverso una videochiamata la nostra esperta di matrimonio potrà consigliarti in base alla tua personalità il vestito da sposa più indicato per te!
Saprà volorizzare il tuo outfit ed indicarti l’accessorio giusto per il giorno più importante della tua vita!
Pouoi scoprire anche i nostri abiti da cerimonia, siamo presenti sulla piattaforma matrimonio.com
In Italia per molto tempo non si è vista la figura della damigella ma grazie anche ai film e ai programmi TV oltre alla figura dei testimoni fanno capolino anche le damigelle.
La sposa può scegliere una o più damigelle per farsi accompagnare all’altare ma anche per farsi aiutare nell’organizzazione delle nozze. A diventare damigelle e damigella d’onore sono soprattutto le amiche più care della sposa ma talvolta anche
parenti; nonostante il forte legame la competitività tra donne può creare disguidi e malumori che la sposa non può proprio affrontare: ecco quindi alcuni consigli di do e don’t da tenere a mente per la scelta degli abiti da damigella.
Le damigelle hanno un ruolo importante nei matrimoni di oggi, posizionate accanto ai testimoni dopo l’ingresso alla navata sono vere e proprie ancelle della sposa che l’assistono non solo nel giorno della cerimonia ma anche nell’organizzazione.
La prima regola che vi sveliamo oggi è il numero perfetto di damigelle: secondo il galateo non si dovrebbero mai superare le 8 persone ma normalmente ci si attesta tra le 3 e le 5.
Abiti da damigella: deve adattarsi allo stile del matrimonio
Tra gli elementi della discordia ci sono gli abiti da damigella, frequentemente le spose e le ragazze prescelte non riescono proprio ad accordarsi ma in aiuto arriva il galateo che stabilisce alcune regole: la prima è lo stile degli abiti da damigella che devono adattarsi alla cerimonia, allo stile del matrimonio e ovviamente a quello della sposa che dovrà essere la protagonista assoluta della giornata.
Quanto devono essere lunghi gli abiti da damigella secondo il galateo:
Il galateo si esprime anche in proposito della lunghezza: è fondamentale che l’abito della damigella non sia mai volgare e soprattutto che non faccia sfigurare la sposa.
Ciò ovviamente non significa che la damigella indosserà abiti che non la valorizzino ma viene spesso preferito un abito lungo in tessuti leggeri e colorati anche se talvolta sono accettati anche abiti corti, purché arrivino al ginocchio o poco sopra.
Abiti da damigella: devono indossare tutte lo stesso abito?
Gli unici colori attualmente vietati secondo il galateo sono il bianco e il nero ma come sempre sono le spose a dettare effettivamente le regole; tra le scelte più tradizionali c’è l’utilizzo di modelli uguali sia nel taglio che nel colore ma talvolta la sposa si dimostra comprensiva e sceglie solo il colore, lasciando che le damigelle possano sentirsi a proprio agio con un taglio di
abito che le valorizzi davvero.
Errori da evitare per gli abiti da damigella
Molte volte le spose, prese dalle incombenze, si fidano delle damigelle e lasciano a loro l’onore di scegliere il proprio abito. Nonostante il gesto estremamente carino da parte della protagonista della festa è bene non approfittarsene, per non sbagliare è fondamentale seguire il galateo e alcuni consigli forniti da grandi esperti di eleganza.
Il primo don’t è sicuramente l’abito bianco: salvo indicazioni diverse date direttamente dagli sposi nessuno dovrà indossare l’abito bianco oltre alla sposa. Capiamo che i matrimoni possono essere l’occasione per fare nuove conoscenze ma è bene risultare sempre eleganti: assolutamente vietati sono gli abiti troppo attillati, eccessivamente scollati o esageratamente corti.
E’ scontato che la sposa è la vera protagonista del matrimonio , quindi cosigliamo alle fortunate migliori amiche o sorelle che sono state scelte dalla sposa come damigelle o damigelle d’onore di adeguarsi alle regole di galateo che impongono il savoire faire.
Per ricevere maggiori suggerimenti e conisigli di stile, potrai rivolgerti all’esperta di moda, attraverso una video-chiamata gratuita potrà aiutarti a non sbagliare ed essere perfetta per l’evento speciale!
Come scegliere la forma dell’abito da sposa in base alla forma del proprio corpo
Il giorno del sì è considerato tra i più importanti da una donna e l’abito da sposa è forse l’acquisto più rilevante della vita; per questo motivo è importante farlo in modo consapevole avendo cura di scegliere il vestito da sposa anche in base al proprio fisico.
Attenzione: non stiamo parlando di taglie ma di forma del corpo, perché ogni sposa deve sentirsi bella e a proprio agio nel giorno del matrimonio e per farlo deve indossare un capo che la valorizzi.
Trovare l’abito perfetto è senza dubbio uno dei crucci di ogni sposa, indossare un vestito che corrisponda ai propri gusti, allo stile del matrimonio e che allo stesso tempo metta in luce le caratteristiche del proprio fisico.
A dare qualche dritta sono i designer stessi ma anche i personal shopper che hanno classificato i fisici femminili in clessidra, pera, mela e rettangolo.
L’abito da sposa giusto per il fisico a clessidra
La forma a clessidra è quella ritenuta tra le più seducenti poiché il punto di forza è sicuramentela figura sinuosa data dalla vita stretta rispetto a spalle e fianchi più pronunciati. Questo fisico, indipendentemente dalla taglia, ricorda quello delle pin up ma anche delle attrici del cinema piùbelle di sempre. Chi ha un vitino da vespa e forme prosperose può valutare diverse tipologie di
abito: il primo è senza dubbio quello a sirena che fascia il corpo ed evidenzia proprio questa forma sensuale, il secondo è l’abito ad A che evidenzia il punto vita. Tra le scollature consigliate c’è quella a cuore che evidenzia il viso mettendolo in luce ma sono consigliati anche abiti a sottoveste e dal taglio scivolato.
l’abito da sposa ideale per il fisico a pera
La forma del corpo a pera è quella che si identifica con una figura molto minuta nella parte superiore del corpo mentre i fianchi e le gambe sono più pronunciati.
Avendo come punto di forza la parte superiore del corpo consigliamo un abito senza spalline per portare tutta l’attenzione verso il viso, tra i tagli degli abiti consigliamo invece quello da principessa e quello stile impero
che mettono in luce i punti di forza camuffando i punti deboli.
L’abito da sposa perfetto per il fisico a mela
La forma del corpo a mela è in totale contrasto con quella a pera: in questo caso la sposa ha come punto forte le gambe sottili, lunghe e slanciate ma presenta un seno formoso e non ha un punto vita ben in evidenza.
Il focus in questo caso deve essere tutto sul décolleté e sulle gambe; sì all’abito corto o a stile impero ma assolutamente consigliato anche l’abito monospalla o con lo scollo all’americana.
l’abito da sposa che valorizza il fisico a rettangolo
Questa forma del corpo è spesso tipica di chi pratica sport come il nuoto o la pallavolo, le spose con il fisico a rettangolo hanno per lo più un corpo longilineo, non hanno un punto vita in evidenza e hanno poche forme. Tra gli abiti più adatti a questa tipologia
di corpo c’è quello a sottoveste ma anche quello a sirena può valorizzare la fisicità dando slancio alla corporatura. Per quanto riguarda la scollatura invece consigliamo quella a barchetta che bilancia la figura.